Come lavorare da remoto come marketer e guadagnare online
In un mondo sempre più digitale, molte persone scelgono di svolgere attività professionali direttamente da casa o in modalità remota. Il marketing online è uno degli ambiti che può offrire diverse opportunità di apprendimento e di crescita professionale. L’evento formativo organizzato da terasimowebima è pensato per chi desidera comprendere meglio come funziona il lavoro del marketer online, con spiegazioni chiare e accessibili a tutti.
Cosa otterrai partecipando al webinarDurante questo incontro online verranno trattati alcuni temi fondamentali che possono aiutare a comprendere meglio il lavoro da remoto come marketer e come organizzarsi per svolgerlo in maniera più strutturata:
  • Le basi del lavoro da remoto nel marketing
  • Introduzione ai concetti principali e spiegazione di come si possa lavorare online o da casa con maggiore consapevolezza, senza dover necessariamente spostarsi in un ufficio tradizionale.
  • Strumenti utili per cercare clienti
  • Panoramica su alcune piattaforme e risorse digitali che possono agevolare la ricerca di collaborazioni o progetti, sia a livello locale che internazionale.
  • Tecniche per costruire un personal brand online
  • Come presentarsi in modo chiaro e professionale sul web, creando un’immagine coerente e facilmente riconoscibile. Alcuni partecipanti notano che una comunicazione curata può aiutare a stabilire relazioni di lavoro più solide.
  • Errori comuni da evitare all’inizio
  • Condivisione di esperienze e suggerimenti generali su quali atteggiamenti possono rallentare il percorso professionale e come gestire meglio le prime difficoltà.
  • Formato dell’incontroModalità: webinar online (tramite Zoom o YouTube).
  • Durata: 2–3 ore.
  • Struttura: esposizione teorica e momenti di confronto con i partecipanti.
A chi è rivoltoQuesto webinar è adatto a un pubblico molto vario:
  • studenti che desiderano scoprire nuove possibilità lavorative,
  • persone che si avvicinano per la prima volta al mondo del marketing,
  • freelance che intendono ampliare le proprie competenze digitali,
  • piccoli imprenditori interessati a capire come promuovere meglio i propri prodotti o servizi online.
Chi è il marketer da remoto e perché questa professione è attuale nel 2025
sdfsdIl mondo del lavoro sta cambiando velocemente, e sempre più persone cercano soluzioni che permettano di lavorare online in modo flessibile. Una delle figure più interessanti in questo contesto è il marketer da remoto: un professionista che utilizza strumenti digitali per aiutare aziende, brand o piccoli imprenditori a comunicare meglio con il loro pubblico.
Lavorare come marketer a distanza non significa necessariamente avere un risultato immediato o garantito, ma può rappresentare una scelta che aiuta a sviluppare competenze digitali, a gestire progetti ovunque ci si trovi e ad aprire nuove possibilità di collaborazione internazionale.
Ecco quattro aspetti che spiegano perché questa professione continua a essere attuale nel 2025:ffsdsdf
Flessibilità nel lavoro quotidiano
Un marketer da remoto può organizzare la propria giornata in base ai progetti e agli obiettivi da seguire. Questo approccio può favorire un miglior equilibrio tra attività personali e professionali. Alcuni professionisti scelgono di lavorare da casa, mentre altri preferiscono spostarsi e mantenere comunque la propria attività online.
Strumenti digitali sempre più accessibili
Oggi esistono molte piattaforme e applicazioni che semplificano il lavoro del marketer: dalla gestione dei social network alle analisi statistiche delle campagne pubblicitarie. Questi strumenti possono aiutare a comunicare in modo più chiaro e a mantenere una collaborazione costante con i clienti.
Un settore in continua evoluzione
Il marketing digitale non è mai statico. Ogni anno emergono nuove tendenze, social network e modalità di comunicazione. Nel 2025, la figura del marketer da remoto rimane attuale perché si adatta facilmente alle novità e può integrare soluzioni innovative nelle proprie attività.
Opportunità di collaborazione globale
Grazie al lavoro online, è possibile entrare in contatto con persone e aziende provenienti da diversi Paesi. Questo non significa automaticamente “guadagnare online” in tempi rapidi, ma può aprire prospettive interessanti per chi vuole conoscere mercati diversi e confrontarsi con realtà internazionali.
Come lavorare da remoto come marketer e guadagnare online
Top 3 strumenti utili per il lavoro del marketer onlineOggi sempre più persone scelgono di lavorare online e di svolgere la propria attività da casa. Tra le professioni che si adattano meglio a questo stile di vita c’è quella del marketer digitale. Essere marketer da remoto non significa solo usare la creatività, ma anche saper gestire gli strumenti giusti che possono aiutare a organizzare le attività, analizzare i dati e comunicare in modo efficace.
Di seguito troverai tre strumenti che possono supportare chi desidera lavorare da casa e migliorare la qualità del proprio lavoro di marketing digitale.
Strumenti di gestione dei progetti
Applicazioni come Trello o Asana permettono di organizzare le attività quotidiane in modo semplice e intuitivo. Questi strumenti aiutano a visualizzare il flusso di lavoro, a dividere i compiti in piccole fasi e a collaborare con altri membri di un team, anche se ognuno lavora da remoto.
Molti utenti trovano utile avere un quadro chiaro delle attività, perché questo può ridurre la confusione e rendere più facile il coordinamento.
Piattaforme di analisi dei dati
Un marketer che lavora online ha spesso bisogno di capire come le persone interagiscono con i contenuti. Strumenti come Google Analytics o Matomo forniscono dati che possono aiutare a interpretare il comportamento degli utenti su un sito web.
Queste piattaforme non garantiscono risultati immediati, ma possono offrire informazioni preziose per orientare le decisioni e migliorare gradualmente le strategie di comunicazione.
Soluzioni per la comunicazione online
Per chi sceglie di lavorare da casa, è importante restare sempre connesso con clienti o colleghi. Programmi come Zoom o Slack facilitano le riunioni virtuali e lo scambio rapido di messaggi.
Alcuni professionisti notano che una buona comunicazione può aiutare a costruire rapporti più solidi e rendere le collaborazioni a distanza più fluide e organizzate.
Vantaggi della partecipazione al webinar “Come lavorare da remoto come marketer e guadagnare online”
Partecipare a un webinar può essere un modo semplice e piacevole per avvicinarsi al mondo del marketing digitale e scoprire come lavora online chi desidera costruire un percorso professionale più flessibile. L’evento organizzato da terasimowebima è pensato per offrire informazioni chiare, pratiche e accessibili a tutti, senza promesse irrealistiche, ma con contenuti che possono aiutare a comprendere meglio come si svolge il lavoro del marketer in modalità remota.
Durante il webinar i partecipanti troveranno diversi spunti utili e strumenti concreti. Tra i principali vantaggi:
Partecipazione gratuita
Non è richiesto alcun costo per seguire l’incontro. Questo permette a chiunque, anche a chi si sta appena avvicinando al tema del marketing digitale, di conoscere nuove informazioni e di scoprire come alcune persone scelgono di lavorare da casa senza impegni economici iniziali.
Accesso alla registrazione del webinar
Per chi non potrà seguire tutto l’incontro in diretta, sarà disponibile la registrazione. Questo dettaglio può risultare particolarmente comodo, perché consente di rivedere i contenuti con calma e di fermarsi nei punti che sembrano più utili o interessanti.
Materiali pratici e checklist
I partecipanti riceveranno delle semplici checklist e materiali di supporto. Questi documenti contengono suggerimenti generali e punti di riferimento che possono facilitare l’organizzazione del lavoro quotidiano di chi desidera iniziare a guadagnare online attraverso attività di marketing.
Certificato di partecipazione
Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato che certifica la presenza al webinar. Non è un titolo accademico, ma può essere un documento utile da aggiungere al proprio curriculum o profilo professionale, come segnale di interesse verso il settore del marketing digitale e il lavoro online.
Come lavorare da remoto come marketer e guadagnare online
Formato di apprendimento con terasimowebimaSempre più persone cercano nuove modalità di formazione che si adattino al proprio stile di vita. Lavorare online o lavorare da casa come marketer può sembrare un percorso interessante, e la formazione a distanza può aiutare a comprendere meglio questo mondo.
Il nostro approccio è pensato per offrire contenuti chiari e semplici, che possono aiutare a orientarsi nelle basi del marketing digitale senza promesse irrealistiche.
Il formato di apprendimento proposto da terasimowebima è stato strutturato in modo da essere accessibile a chiunque, con strumenti facili da usare e contenuti che possono arricchire la propria conoscenza in maniera graduale.
  • Lezioni online (Zoom o Google Meet)
    Le sessioni si svolgono completamente online, attraverso piattaforme diffuse e semplici da utilizzare. Questo permette di seguire comodamente da casa, con la possibilità di rivedere i materiali in autonomia.
  • Interazione diretta con i docenti
    Durante gli incontri è previsto uno spazio per le domande. In questo modo, i partecipanti possono chiarire eventuali dubbi e approfondire gli argomenti trattati in tempo reale.
  • Esercizi pratici facoltativi
    Sono disponibili attività e piccole esercitazioni che possono aiutare a mettere in pratica i concetti affrontati. Non sono obbligatorie, ma possono essere utili per comprendere meglio i temi trattati.
  • Casi di studio reali
    Alcuni argomenti vengono presentati attraverso esempi pratici e casi di studio, che mostrano come certe strategie possono essere applicate in situazioni comuni nel marketing digitale.

  • Accessibilità per tutti
    I contenuti sono spiegati in modo semplice e con un linguaggio chiaro. Anche chi non ha esperienza nel settore può seguire facilmente le lezioni e trovare spunti utili per il proprio percorso.

  • Approfondimenti e materiali di supporto
    1. Vengono messi a disposizione materiali aggiuntivi per chi desidera leggere o studiare di più. Questi contenuti non sostituiscono la formazione professionale, ma possono offrire un punto di partenza per chi vuole continuare a esplorare il tema.
Come lavorare da remoto come marketer e guadagnare online
La nostra storia e la nascita di terasimowebima
Ogni percorso ha un inizio. La storia di terasimowebima nasce dall’idea di un piccolo gruppo di appassionati di marketing digitale che, già diversi anni fa, hanno iniziato a interessarsi al lavoro a distanza e alle nuove possibilità offerte da Internet. Non era ancora comune parlare di “smart working”, ma noi vedevamo già in quella direzione una strada interessante e adatta a molte persone che desideravano maggiore flessibilità nella loro vita professionale.
Con il tempo, il progetto si è trasformato in una vera e propria scuola online. Oggi terasimowebima propone contenuti formativi che possono aiutare a comprendere meglio come funziona il mondo del marketing digitale, quali strumenti utilizzare e quali possibilità si aprono a chi desidera lavorare in maniera indipendente. Alcuni nostri studenti raccontano che questo percorso li ha aiutati a gestire meglio il proprio tempo, ad acquisire competenze pratiche e a scoprire nuove modalità di collaborazione con aziende e professionisti.
La nostra missione non è promettere risultati rapidi o cambiamenti immediati, ma piuttosto offrire informazioni chiare e materiali di studio che possono aiutare a orientarsi in un settore dinamico e in continua evoluzione.
SEO e approccio ai contenutiDal punto di vista della comunicazione, terasimowebima presta particolare attenzione al SEO (Search Engine Optimization), ovvero alle tecniche che aiutano i contenuti a essere più facilmente trovati sui motori di ricerca. Questo non riguarda solo l’aspetto tecnico, ma anche la capacità di scrivere testi semplici, leggibili e utili, che rispondano a domande concrete delle persone.
Nelle nostre pagine troverai sempre spiegazioni accessibili, pensate per chi si avvicina per la prima volta al tema. Crediamo che il marketing online non debba essere complicato o riservato a pochi esperti: con la giusta guida, chiunque può imparare a conoscere strumenti digitali, scoprire come organizzare il proprio lavoro e, passo dopo passo, avvicinarsi a nuove opportunità.
Il webinar di settembreProprio per condividere queste conoscenze in modo pratico, stiamo preparando un nuovo webinar dal titolo:
“Come lavorare da remoto come marketer e guadagnare online”.
L’evento è previsto orientativamente per la fine di settembre e sarà un’occasione per ascoltare esperienze, consigli pratici e panoramiche sugli strumenti più utilizzati nel settore.
Il webinar è pensato per chi desidera:
  • capire meglio cosa significa lavora da casa come marketer,
  • avere una panoramica delle possibilità per chi vuole lavora online,
  • esplorare strategie e competenze che possono supportare chi sceglie di intraprendere percorsi digitali,
  • scoprire alcune metodologie utili a chi vuole organizzarsi in modo flessibile.
I dettagli (programma, orari e link di accesso) saranno comunicati a chi si registra in anticipo.
La filosofia di terasimowebimaIl nostro approccio rimane sempre lo stesso: fornire contenuti chiari, accessibili e adatti a un pubblico eterogeneo. Non importa l’età o l’esperienza pregressa: crediamo che l’apprendimento sia un percorso aperto a tutti.
Attraverso le nostre attività, speriamo di trasmettere un’idea semplice ma importante: il marketing digitale può essere uno strumento utile non solo per i professionisti, ma anche per chi desidera conoscere meglio il mondo del lavoro moderno e le sue nuove forme di organizzazione.
Come lavorare da remoto come marketer e guadagnare online
📌 Testimonianze dai partecipanti al precedente webinar di terasimowebima

Un aspetto che molte persone trovano utile, quando valutano la partecipazione a un evento formativo, è conoscere le esperienze di chi ha già preso parte a iniziative simili. Per questo motivo abbiamo raccolto alcuni feedback di partecipanti al nostro ultimo webinar organizzato da terasimowebima.
Queste testimonianze non hanno l’obiettivo di promettere risultati o guadagni rapidi, ma di condividere impressioni personali su ciò che può essere interessante e utile in un percorso di apprendimento. Alcuni utenti hanno sottolineato che i contenuti hanno offerto spunti pratici, altri hanno apprezzato soprattutto la chiarezza delle spiegazioni e l’ambiente accogliente.
  • “Non avevo mai partecipato a un webinar prima e all’inizio ero un po’ scettico. In realtà l’incontro mi ha dato una visione più chiara di cosa significhi lavorare online come marketer. Ho trovato molto interessante il modo in cui sono stati spiegati i diversi strumenti digitali. Non mi aspettavo di capire così bene i concetti, perché non sono un tecnico, invece le spiegazioni erano davvero accessibili. Credo che possa essere un buon punto di partenza per chi desidera orientarsi nel mondo del marketing digitale.”
    Marco, 34 anni
  • “L’esperienza è stata molto positiva. Mi è piaciuto che durante il webinar si parlasse non solo di teoria, ma anche di situazioni concrete che un professionista può incontrare lavorando da casa. Questo mi ha aiutato a immaginare in modo più realistico la vita quotidiana di chi svolge attività di marketing a distanza. Non ho trovato promesse esagerate, piuttosto tanti esempi pratici e consigli su come organizzarsi. È stato stimolante e piacevole da seguire.”
    Chiara, 28 anni
  • “Partecipo spesso a incontri online, ma questo mi ha colpito per la semplicità con cui sono stati trattati argomenti complessi. Alcune spiegazioni mi hanno fatto riflettere su aspetti che non avevo mai considerato, come la gestione del tempo e la comunicazione con clienti stranieri. Non è un corso che ti cambia la vita da un giorno all’altro, ma può aiutare a capire meglio se il marketing digitale è un settore che fa per te. Nel complesso, lo considero un momento formativo molto utile.”
    Luca, 41 anni
  • “Ho apprezzato molto l’atmosfera amichevole. Spesso i contenuti formativi possono sembrare pesanti o troppo tecnici, invece qui tutto era spiegato con calma e in modo chiaro. Alcuni concetti li avevo già sentiti, ma sentirli raccontati con esempi concreti mi ha aiutato a ricordarli meglio. Non ci sono state promesse di guadagno online immediato, e questo mi ha fatto sentire più tranquilla: ho percepito un approccio realistico, orientato all’apprendimento graduale. Lo consiglio a chi vuole farsi un’idea più completa sul lavorare da remoto nel marketing.”
    Francesca, 36 anni
Made on
Tilda